Navigazione veloce

Normativa generale

Normativa generale di riferimento con i relativi collegamenti alle leggi.

Accesso a Normattiva (per consultare tutte le norme emanate)

  • Costituzione della Repubblica italiana
  • Esami di stato conclusivi del I ciclo (link esterno)
  • Contratti collettivi nazionali di lavoro (link esterno)
  • Contratto collettivo nazionale di lavoro 2019-21
  • DPR 81/2023: Regolamento concernente modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 62, recante: «Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell’articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165»
  • D. Lgs. 36/2023 – “Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici”
  • D. Lgs 24/2023: “Attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali” – Wistleblowing
  • D. Interministeriale 182/2020: adozione del modello nazionale di piano educativo individualizzato
  • O.M. 172/2020 e linee guida Valutazione nella scuola primaria
  • D. Interministeriale 129/2018 – Regolamento recante istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell’articolo 1, comma 143, della legge 13 luglio 2015, n. 107. (18G00155)
  • L. 71/2017: Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo.
  • D. Lgs 66/2017: Norme per la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilita’, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera c), della legge 13 luglio 2015, n. 107.
  • D.Lgs. 62/2017: Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera i), della legge 13 luglio 2015, n. 107.
  • Regolamento UE 679/2016 (GDPR)
  • L. 107/ 2015: Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti.
  • DPR 62/2013: Codice comportamento dipendenti pubblici (rimodulato dal DPR 13 giugno 2023, n. 81)
  • D.Lgs 33/2013 (link esterno): “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”.
  • D.M. 254/2012: “Regolamento recante indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione, a norma dell’articolo 1, comma 4, del D.P.R. 89/2009”.
  • L. 221/2012: “Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 179/2012 (link esterno) (Sviluppo bis – Crescita 2.0), recante ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese”.
  • L. 190/2012: “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”.
  • L. 134/2012: “Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 83/2012 (link esterno), recante misure urgenti per la crescita del Paese” (articolo 18).
  • D.L. 95/2012: “Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini (nonché misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore bancario)” – Spending review.
  • Accordo provinciale di programma per l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità (File.pdf – 204 Kb) ex L.104/1992 (link esterno), stipulato nel 2012 tra la Provincia di Reggio Emilia, l’Ufficio scolastico regionale, l’Ufficio scolastico provinciale di Reggio Emilia, l’Azienda Unità Sanitaria Locale, i Comuni della provincia di Reggio Emilia con l’adesione delle forme di rappresentanza delle associazioni delle famiglie e dei diversamente abili.
  • L. 183/2011: “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato – Legge di stabilità 2012″ (Semplificazione).
  • D.Lgs. 235/2010: “Modifiche ed integrazioni al D. Lgs. 82/2005 (link esterno), recante Codice dell’amministrazione digitale, a norma dell’articolo 33 della L. 69/2009 (link esterno)” – Nuovo CAD (link esterno) (file .pdf – 352 kb)
  • Legge 170/2010: Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico
  • DPR 89/2009: Revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione ai sensi dell’articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133.
  • DPR 81/2009: Norme per la riorganizzazione della rete scolastica e il razionale ed efficace utilizzo delle risorse umane della scuola, ai sensi dell’articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133
  • D.Lgs. 150/2009: “Attuazione della L. 15/2009 (link esterno), in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni” – Riforma Brunetta (link esterno) (File .pdf”>df – 2,2 Mb)
  • D.Lgs. 106/2009: “Disposizioni integrative e correttive del D.Lgs. 81/2008 (link esterno), in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”.
  • L. 169/2008: “Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 137/2008 (link esterno) recante disposizioni urgenti in materia di istruzione e università” (Riforma Gelmini).
  • L. 133/2008: “Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 112/2008 (link esterno), recante disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria”.
  • D.Lgs. 81/2008: “Attuazione dell’articolo 1 della L. 23/2007 (link esterno), in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”.
  • D.P.R. 184/2006: “Regolamento recante disciplina in materia di accesso ai documenti amministrativi”
  • D.Lgs. 82/2005: “Codice dell’amministrazione digitale” (CAD).
  • D.Lgs. 196/2003: “Codice in materia di protezione dei dati personali” (Legge sulla Privacy)
  • L. 53/2003: “Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull’istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale” (Riforma Moratti) e decreti applicativi.
  • D.M. 44/2001: regolamento concernente le “Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche”.
  • D.P.R. 275/1999: “Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche”.
  • L. 59/1997 : “Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della pubblica amministrazione e per la semplificazione amministrativa” (art. 21, relativo all’autonomia scolastica).
  • D.Lgs. 297/1994: “Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado”.
  • L.104/1992: “Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone diversamente abili”.
  • L. 241/1990: “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”.